Menu principale:
GENOTTI Aldo, Guido e Piera S.S.
tel. 0123 506207 -
email:
Residenza: Via Case Trucco 29, Chialamberto (TO)
Collocazione territoriale: Val Grande di Lanzo.
Legale rappresentante: GENOTTI Aldo
Contatti: Tel 0123 506207 cell. 340 3538931
Razze allevate: Valdostana pezzata rossa.
Numero capi: 40 vacche in lattazione
Tipologia di allevamento:
Nel periodo estivo (giugno/settembre) il bestiame montica all’alpe Ciavanis del comune di Chialamberto. Principali stazioni intermedie di pascolo: Vonzo, Maleggia, Quartietto, Pian d’Autret, Combette, Tovo, Saloire, Roci Pian,La Trai, Seone, Pian di Lee.
Nel restante periodo utilizzo dei prati di valle, sempre in comune di Chialamberto. Superficie a prato e pascolo complessivi Ha 182.
Caseificazione: in alpe e in azienda, con vendita diretta.
Produzioni: Toma di Lanzo e Toma di Lanzo “d’alpeggio”, burro.
Punti Vendita: presso la sede della società e in alpe; il formaggio è reperibile anche presso molti esercizi commerciali della Valle.
Altre attività aziendali: ==
Come arrivare in azienda, al punto vendita o in alpe:
In azienda: alla sede aziendale di Via Case Trucco 29 si arriva dopo aver superato la strettoia di Chialamberto. Oltrepassata, si prende la prima a destra e mantenendo sempre la direzione, si arriva all’azienda.
Nel periodo estivo è possibile raggiungere l’alpeggio partendo dalla frazione Vonzo ubicata nel Vallone della Paglia (indicazioni stradali superata la frazione Prati della Via, svoltando a destra).
All’alpe Ciavanis: dalla frazione Vonzo, si può raggiunge l’alpeggio, a quota 1874, nonché il santuario della Madonna del Carmine, detto comunemente “del Ciavanis” tramite due percorsi:
lungo il sentiero n. ETON326000 (con inizio a monte del parcheggio della chiesa), tempo di percorrenza: 1,45 h;
percorrendo la strada sterrata che si imbocca a sinistra del parcheggio (per un buon tratto è ancora asfaltata, ma c’è il divieto di accesso alle macchine). Il percorso è più lungo ma meno faticoso, adatto alle famiglie con bambini. Tempo di percorrenza 2 h.
L’alpe è ubicato su un ampio terrazzamento erboso dal quale si spazia su tuttala ValGrande.